Self assessment global 2020-11-04T12:54:15+01:00

Empower Yourself: Global Potential & Leadership Analysis

Si rivolge a persone con più di 4 anni di esperienza lavorativa e comunque a tutti coloro che hanno il desiderio di conoscere in maniera esauriente e prospettica le proprie capacità e potenzialità manageriali. Si compone di otto questionari approfonditi focalizzati su:

1. Communication & Assertiveness

Il test rileva la capacità di generare un clima positivo nell’ambiente di lavoro, il livello di spontaneità espressiva, l’empatia, l’iniziativa e l’incisività nelle relazioni professionali; focalizza quindi la capacità di gestire con sicurezza i rapporti umani difficili e potenzialmente conflittuali

2. Team Cooperation & Concurrance

Il focus è sulla capacità di animare il gruppo di lavoro, di diventare un propulsore delle attività comuni capace di raggiungere gli obiettivi progettuali assegnati come anche di rendere vivo il senso della squadra di cui si fa parte e significativo il contributo che ciascun elemento può fornire al successo collettivo.

3. Logical Reasoning & Trouble Shooting

Stile di ragionamento, modalità preferita nell’affrontare le situazioni complesse; capacità di utilizzare i differenti approcci cognitivi (logici, intuitivi, creativi) disponibili per la risoluzione dei problemi che si incontrano nelle situazioni professionali abituali e impreviste.

4. Decisional Mind

In una realtà professionale costellata da incertezze e da frequenti cambiamenti di scenario è importante comprendere con il supporto del Test quale è il nostro approccio istintivo alla Decisione, quanto siamo orientati ad assumerne, in tempi più o meno veloci, la responsabilità in rapporto al Ruolo ricoperto e alla Organizzazione di cui siamo parte.

5. Open Mind

Avere una mentalità aperta, flessibile, disponibile a considerare situazioni insolite e punti di vista difformi dal nostro è sempre di più una chiave di accesso ai Ruoli Manageriali, stretti come sono tra il rispetto di vincoli-obiettivi aziendali e la possibilità di cogliere i vantaggi/svantaggi derivanti dai mutamenti del contesto (tools, tecnologie, clienti, media ecc.)

6. Transformational Leadership

Sappiamo generare entusiasmo per i progetti che portiamo avanti? Riusciamo a trasferire ai collaboratori la visione positiva delle cose che alimenta il successo aziendale? Suscitiamo un istintivo senso di autorevolezza nelle persone che ci circondano? Siamo in grado di intuire le linee di cambiamento del business e degli stili di conduzione delle persone affidate? E’ fondamentale verificare la presenza di questi Talenti che caratterizzano il Leader riconosciuto (non istituzionale)

7. Resilience & Situational Awareness

Comprendere attraverso il Test la capacità di governare le proprie risorse fisiche e mentali (attenzione, energia, know how), pianificare, anticipare i problemi che possono nascere in azienda, sostenere l’urto degli eventi stressanti; tutto questo permette di mantenere la lucidità d’azione e la self confidence che sono alla base della Managerialità

8. Organizational Engagement

Sentirsi protagonisti all’interno della propria Azienda sia per la qualità delle competenze professionali possedute sia per la capacità di appassionarsi ed appassionare gli altri alle attività di volta in volta affrontate; il Test verifica tali aspetti che sono la premessa per lasciare il segno, per affermarsi ed essere riconosciuti nel proprio ruolo manageriale.

L’assessment richiede un tempo di compilazione di 45 minuti ed ha un prezzo di 120 Euro, ma solo fino al 30 novembre è possibile acquistarlo al prezzo scontato di 90 Euro. Al termine della prova i nostri psicologi elaborano un feedback dettagliato e personalizzato che viene inviato entro due giorni lavorativi. La prova permette di mappare in maniera ampia ed approfondita l’insieme delle competenze manageriali per come si sono strutturate (o stanno strutturandosi) attraverso le esperienze di lavoro. I grafici, il profilo delle competenze redatto in maniera personalizzata e i suggerimenti per lo sviluppo di carriera forniscono un supporto significativo per la crescita manageriale.
Il fascicolo con i risultati della prova contiene:

  • i grafici dettagliati delle otto competenze prese in considerazione
  • la descrizione dello stile comportamentale (modalità di comunicazione, livello di empatia, capacità di team building, di problem solving in contesti complessi, decisionalità, flessibilità mentale e propensione per l’innovazione, autorevolezza, leadership partecipativa, resilienza, situational awareness, motivazioni aziendali e di carriera)
  • il profilo del proprio stile manageriale e il “Semaforo delle competenze” con le indicazioni delle azioni di sviluppo.

E’ studiato per arricchire il curriculum con dati sulle proprie potenzialità e per affrontare con piena consapevolezza i colloqui di selezione con gli Head Hunters, le società di consulenza, gli HR Specialist e i Manager aziendali. In questi incontri l’intenzione dei valutatori è generalmente quella di verificare, oltre al livello di padronanza degli strumenti professionali, la coerenza delle soft skills, la maturità personale e la capacità di assumere un ruolo gestionale e di coordinamento dei collaboratori. Il test consente per l’appunto di acquisire chiarezza sulle proprie capacità, su come possono integrarsi in maniera armonica per massimizzare i risultati e per sposarsi con le attese aziendali e gli incarichi da ricoprire.

Acquista